Uno spirito per sette bugiardi, un horror a tinte noir
Uno spirito per sette bugiardi, un horror a tinte noir. La nostra recensione del fumetto di Pasqualini e Colandrea, edito Colber Edizioni
Uno spirito per sette bugiardi, un horror a tinte noir. La nostra recensione del fumetto di Pasqualini e Colandrea, edito Colber Edizioni
Notte buia, niente stelle, quattro storie horror in un solo libro. La nostra recensione dell’antologia di Stephen King datata 2010
Country Zombie Apocalypse, una horror comedy che descrive i giorni nostri. La nostra recensione del lavoro di L.Filippo Santaniello
Parossismo La serie, un nuovo grande progetto letterario horror. La nostra recensione de La stanza chiusa di Pietro Gandolfi, primo volume della saga
The Last Soup, un cortometraggio horror tutto italiano. La nostra recensione del lavoro di Sebastiano Orfeo
Non siamo più vivi, l’horror zombie made in Corea del Sud. La nostra recensione del nuovo prodotto targato Netflix
Bolidi, la raccolta di racconti tra il thriller e l’horror. La nostra recensione della nuova pubblicazione di Alessandro Falanga
Army of the Dead, il nuovo horror zombie firmato Zack Snyder. La nostra recensione del film distribuito da Netflix
La recensione di Chi Non Terrorizza Si Ammala Di Terrore, nuovo romanzo di Alessandro Falanga, un mix di horror e superpoteri
La recensione del racconto breve La Cena Di Natale, una storia natalizia tutta particolare scritta da Alessandro Falanga
The Haunting Of Bly Manor è ancora più inquietante del precedente The Haunting Of Hill House. La nostra recensione
La recensione di Us, nuovo e atteso lungometraggio del promettente Jordan Peele, a cavallo tra horror, cloni malvagi e metafore
Wes Craven è stato un rivoluzionario del cinema horror. Nel 1996, dopo aver seppellito definitivamente Freddy Krueger, ritorna con Scream.
A Nightmare On Elm Street è stato il film che più di tutti ha cambiato il linguaggio del cinema horror. La nostra recensione
Dylan Dog (numero 387), l’horror ed il caos nella storia di Roberto Recchioni. La recensione su Diario di Rorschach
ProfondoArgento si occupa dei film di Dario Argento dagli esordi fino alla fine degli anni ottanta. Concludiamo raccontando Opera.
The Haunting Of Hill House è una delle serie più interessanti uscite negli ultimi mesi su Netflix, compreso il finale. La nostra recensione
Stoneheart, la serie nata dalla mente dei creatori di Crypt TV. La nostra recensione sulle due stagioni dedicate alla vendicatrice dark senza scrupoli
Crypt TV, l’horror sul web come non lo avete mai visto. Le nostre impressioni sulla compagnia di intrattenimento che ha riportato in auge il genere con i cortometraggi
La morte ci sfida, l’apocalisse zombie ambientata nel vecchio west. La recensione dello straordinario lavoro di Joe R. Lansdale su Diario di Rorschach