Figli di un altro Dio, un noir impostato come un giallo classico
Figli di un altro Dio, un noir impostato come un giallo classico. La nostra recensione dell’opera prima di Pasquale Sorrentino
Figli di un altro Dio, un noir impostato come un giallo classico. La nostra recensione dell’opera prima di Pasquale Sorrentino
Winning Time, una straordinaria storia a tinte giallo – viola. La nostra recensione della serie TV targata HBO
Giallo scolastico, il volto degli anni ’80 secondo Andrea Pazienza. La nostra recensione della storia a fumetti
Uno spirito per sette bugiardi, un horror a tinte noir. La nostra recensione del fumetto di Pasqualini e Colandrea, edito Colber Edizioni
Zen Demoni e Fate, un romanzo trasversale. La nostra recensione del lavoro di Daniele Zaccone edito PAV edizioni (2023)
La libreria dei gatti neri, storia di un improbabile gruppo di investigatori. La nostra recensione dell’ultimo romanzo di Piergiorgio Pulixi
E’ importante raccontare di nuovo le origini di Superman? Superman: Secret Origin di Geoff Johns prova a rispondere a questa domanda
Lupo mannaro, il primo serial killer animale di Carlo Lucarelli. La nostra recensione del romanzo del 1994
Il 1986 è l’anno del rilancio definitivo di Superman, grazie a John Byrne e al fondamentale fumetto Superman: The Man Of Steel
Vita da pomodoro, la raccolta di storie a fumetti nata sul web. La nostra recensione del volme edito Becco Giallo
Il portiere di riserva, quando il dodicesimo era un mestiere. Il nostro omaggio ai secondi del calcio nella rubrica Storie di sport
La storia, le sconfitte e i successi di Jurgen Klopp, tecnico tedesco del Liverpool fresco vincitore della Champions League
Flash Rinascita, il ritorno di Barry Allen come velocista scarlatto. La nostra recensione del fumetto firmato Geoff Johns del 2010
Jerry West, la lunga strada per diventare The Logo. La nostra nuova rubrica dedicata ai grandi dell’NBA
Sin City è l’opera più famosa di Frank Miller. Su Diario di Rorschach raccontiamo i segreti di una delle serie hard boiled più famose e influenti di sempre
Storie di sport, in occasione del suo ritiro dal basket giocato, omaggia il grande Carlo Recalcati. Il ricordo del coach lombardo nella corsa al primo scudetto della Fortitudo Bologna
Su Diario Di Rorschach la recensione di uno dei fumetti più attesi dell’estate: il Dylan Dog #383 scritto da Dario Argento. Profondo Nero I nomi Dylan Dog e Dario Argento evocano piacevoli ricordi ai fan tanto della saga a fumetti italiana più famosa di sempre quanto del regista romano. Oggi, A.D. 2018, il sogno di […]
Daredevil nasce nell’aprile 1964 dal genio di Stan Lee. Raccontiamo la sua storia e le sue gesta, attraverso le storie più importanti
L’isola dell’angelo caduto, il romanzo storico della maturità di Carlo Lucarelli. La recensione del lavoro (Edito Mondadori, 1999) su Diario di Rorschach
Su Diario di Rorschach rendiamo omaggio a uno dei film più importanti della storia del Cinema: Vertigo di Alfred Hichcock