Parossismo La Serie, al via la seconda stagione della saga horror
Parossismo La Serie La stagione della morte, al via la seconda stagione della saga horror. La nosta recensione dell’episodio 1
Parossismo La Serie La stagione della morte, al via la seconda stagione della saga horror. La nosta recensione dell’episodio 1
Uno spirito per sette bugiardi, un horror a tinte noir. La nostra recensione del fumetto di Pasqualini e Colandrea, edito Colber Edizioni
Notte buia, niente stelle, quattro storie horror in un solo libro. La nostra recensione dell’antologia di Stephen King datata 2010
Parossismo La serie, un nuovo grande progetto letterario horror. La nostra recensione de La stanza chiusa di Pietro Gandolfi, primo volume della saga
The Last Soup, un cortometraggio horror tutto italiano. La nostra recensione del lavoro di Sebastiano Orfeo
Non siamo più vivi, l’horror zombie made in Corea del Sud. La nostra recensione del nuovo prodotto targato Netflix
Bolidi, la raccolta di racconti tra il thriller e l’horror. La nostra recensione della nuova pubblicazione di Alessandro Falanga
Army of the Dead, il nuovo horror zombie firmato Zack Snyder. La nostra recensione del film distribuito da Netflix
Wes Craven è stato un rivoluzionario del cinema horror. Nel 1996, dopo aver seppellito definitivamente Freddy Krueger, ritorna con Scream.
A Nightmare On Elm Street è stato il film che più di tutti ha cambiato il linguaggio del cinema horror. La nostra recensione
Stoneheart, la serie nata dalla mente dei creatori di Crypt TV. La nostra recensione sulle due stagioni dedicate alla vendicatrice dark senza scrupoli
Crypt TV, l’horror sul web come non lo avete mai visto. Le nostre impressioni sulla compagnia di intrattenimento che ha riportato in auge il genere con i cortometraggi
La morte ci sfida, l’apocalisse zombie ambientata nel vecchio west. La recensione dello straordinario lavoro di Joe R. Lansdale su Diario di Rorschach
The Dome, il capolavoro di Stephen King sulle ingiustizie degli uomini. La recensione del romanzo su Diario di Rorschach
Paura nella città dei rabbiosi, il viaggio alla ricerca del male di oggi. La nostra recensione del romanzo di Alessandro Falanga edito PAV Edizioni (2023)
Top 3+1 e una menzione speciale. I libri più significativi, nel nostro 2021, secondo noi del Diario di Rorschach
Ash Vs Evil Dead è solo la punta dell’iceberg di una produzione horrorifica lunga quasi quarant’anni ad opera del talentuoso Sam Raimi
Carpenter80 è una rubrica del Diario di Rorschach che si occupa di recensire i film degli anni ottanta di John Carpenter. Continuiamo con The Thing, film del 1982
Get Out – Scappa è un film importante non solo per il cinema horror ma anche per la nostra coscienza politica. La recensione di Diario di Rorschach
L’estate di Kubrick è una rubrica del Diario di Rorschach. Oggi parliamo di Shining, il film horror di Stanley Kubrick del 1980