Non siamo più vivi, l’horror zombie made in Corea del Sud
Non siamo più vivi, l’horror zombie made in Corea del Sud. La nostra recensione del nuovo prodotto targato Netflix
Non siamo più vivi, l’horror zombie made in Corea del Sud. La nostra recensione del nuovo prodotto targato Netflix
Army of the Dead, il nuovo horror zombie firmato Zack Snyder. La nostra recensione del film distribuito da Netflix
La recensione di Us, nuovo e atteso lungometraggio del promettente Jordan Peele, a cavallo tra horror, cloni malvagi e metafore
Wes Craven è stato un rivoluzionario del cinema horror. Nel 1996, dopo aver seppellito definitivamente Freddy Krueger, ritorna con Scream.
It – Capitolo due, il secondo atto del film tratto dal romanzo di Stephen King. La nostra recensione del nuovo lavoro di Andrés Muschietti
A Nightmare On Elm Street è stato il film che più di tutti ha cambiato il linguaggio del cinema horror. La nostra recensione
ProfondoArgento si occupa dei film di Dario Argento dagli esordi fino alla fine degli anni ottanta. Concludiamo raccontando Opera.
ProfondoArgento si occupa dei film di Dario Argento dagli esordi fino alla fine degli anni ottanta. Continuiamo raccontando 4 Mosche Di Velluto Grigio.
Stoneheart, la serie nata dalla mente dei creatori di Crypt TV. La nostra recensione sulle due stagioni dedicate alla vendicatrice dark senza scrupoli
Crypt TV, l’horror sul web come non lo avete mai visto. Le nostre impressioni sulla compagnia di intrattenimento che ha riportato in auge il genere con i cortometraggi
Il 19 Marzo 1977 usciva il primo lungometraggio ufficiale di David Lynch, Eraserhead – La Mente Che Cancella. Ne parliamo su Diario di Rorschach
Regista eclettico, capace di raccontare storie completamente diverse tra loro, Jonathan Demme è stato anche appassionato di musica. L’omaggio su Diario di Rorschach
Su Diario di Rorschach si parla di Freaks, film rivoluzionario ed eversivo del 1932 diretto da Tod Browning che fece scalpore
L’estate di Kubrick è una rubrica del Diario di Rorschach. Oggi parliamo di Shining, il film horror di Stanley Kubrick del 1980
Conosciuto in Italia con il titolo Una Poltrona Per Due, il film di John Landis è diventato in breve tempo un classico del cinema natalizio
La parabola dei Bauhaus, tra citazioni cinematografiche, l’amore per David Bowie e l’ossessione per Bela Lugosi. Il nostro racconto
Il 26 Settembre 1986 usciva la prima storia di Dylan Dog. Sono passati più di trent’anni, molto è cambiato. Anche Dylan Dog.
ProfondoArgento si occupa dei film di Dario Argento dagli esordi fino alla fine degli anni ottanta. Continuiamo raccontando Inferno.
ProfondoArgento si occupa dei film di Dario Argento dagli esordi fino alla fine degli anni ottanta. Continuiamo raccontando Inferno.
ProfondoArgento si occupa dei film di Dario Argento dagli esordi fino alla fine degli anni ottanta. Continuiamo raccontando Profondo Rosso. Perché Profondo Rosso viene considerato il capolavoro di Dario Argento? Secondo quali criteri? I fan del regista romano conoscono la sua passione per il thriller e il noir, impregnati a loro volta da una matrice […]