The Straight Story, il nuovo romanticismo di David Lynch
Nel 1999 esce il film più strano di David Lynch, The Straight Story. Paradossalmente è il film più lineare dell’intera filmografia del regista
Nel 1999 esce il film più strano di David Lynch, The Straight Story. Paradossalmente è il film più lineare dell’intera filmografia del regista
Dopo aver sconvolto il piccolo schermo con Twin Peaks, nel 1990 David Lynch torna al cinema con Wild At Heart
The Elephant Man è un film del 1980 diretto da un giovanissimo David Lynch. La pellicola cambierà per sempre la sua carriera.
Il 2017 è stato l’anno della sorprendente e disturbante terza stagione di Twin Peaks, l’evento televisivo dell’anno. La nostra recensione
Il 19 Marzo 1977 usciva il primo lungometraggio ufficiale di David Lynch, Eraserhead – La Mente Che Cancella. Ne parliamo su Diario di Rorschach
Dune: il film del 1984 di David Lynch. Diario di Rorschach ripercorre la carriera del regista attraverso i suoi film
Blue Velvet, conosciuto in Italia col nome di Velluto Blu è diventato in brevissimo tempo una pietra miliare del cinema degli anni ottanta
Nel 2007 è uscita l’ultima fatica cinematografica di David Lynch: Inland Empire. La nostra recensione
Nel 1997 nei cinema di tutto il mondo esce Lost Highway, la pellicola che ha segnato il percorso artistico di David Lynch
Su Diario di Rorschach raccontiamo una delle band più importanti degli ultimi vent’anni. Raccontiamo i Rammstein, a cavallo tra provocazione, Depeche Mode e David Lynch
Laura di Otto Preminger è uno dei film-chiave per capire Twin Peaks e David Lynch. La nostra recensione su Diario di Rorschach
Mother! è una pellicola che cita la Bibbia, David Lynch e il cinema recente di Darren Aronofsky. La nostra recensione su uno dei film più iconici dell’anno
Mark Frost, geniale sceneggiatore al fianco di David Lynch per la creazione di Twin Peaks, ha dato vita a un romanzo in forma di dossier molto interessante
Analisi di Mulholland Drive, film di David Lynch che ha segnato la storia del cinema del nuovo millennio. Tra Sogno e Subconscio
Lost è stato un fenomeno mediatico senza precedenti che ha acceso in tutto il mondo la passione per le serie televisive. Raccontiamo la storica serie
Nel 1990 fa la comparsa nel piccolo schermo The Flash che con il tempo diverrà un piccolo grande caso televisivo, non senza grandi rimpianti
Fire Walk With Me è il prequel del serial televisivo Twin Peaks. Esce nel 1992 e viene compreso appieno solo negli anni a seguire. La nostra recensione
The Leftovers è stata una serie intrigante, magnetica. Creata da Damon Lindelof, ha avuto un successo crescente puntata dopo puntata
Il 26 Settembre 1986 usciva la prima storia di Dylan Dog. Sono passati più di trent’anni, molto è cambiato. Anche Dylan Dog.
La quarantennale storia dei Police raccontata attraverso i dischi che hanno fatto la storia della musica rock, da Outlandos d’Amour a Synchronicity