The Batman, un pipistrello detective al cinema
The Batman, un pipistrello detective al cinema. La nostra recensione del film di Matt Reeves con Robert Pattinson
The Batman, un pipistrello detective al cinema. La nostra recensione del film di Matt Reeves con Robert Pattinson
The Suicide Squad, la retta via dell’universo cinematografico Dc Comics. La nostra recensione del film di James Gunn
Batman e Joker tra cinema e televisione. A quali opere, secondo noi del Diario di Rorschach, si sono ispirati attori e registi negli anni
Parasite, il film di Bong Joon-ho è divenuto subito un caso cinematografico, ottenendo numerosi premi. La recensione del film
La recensione di Western Stars, film prodotto e diretto da Bruce Springsteen e basato sulle canzoni del suo ultimo, meraviglioso disco
5 è il numero perfetto, il fumetto pulp/noir al cinema. La nostra recensione dell’opera prima di Igort
Il nuovo film di Quentin Tarantino omaggia la Hollywood degli anni sessanta con un messaggio ben preciso: il cinema salva la vita
ProfondoArgento si occupa dei film di Dario Argento dagli esordi fino alla fine degli anni ottanta. Continuiamo raccontando Suspiria. Profondo Rosso aveva cambiato il Cinema Italiano. Il pubblico italiano, abituato ai quiz e alle fiction di mamma RAI, usciva sconvolto dalla visione del cinema, nel 1975. Il Cinema di Dario Argento mostra una repressione, una […]
Carpenter80 è una rubrica del Diario di Rorschach che si occupa di recensire i film degli anni ottanta di John Carpenter. Iniziamo con Fog, film del 1980
Toe Tags, l’esordio di George A. Romero nel mondo dei fumetti. La recensione della mini-serie ispirata dal creatore dei morti viventi su Diario di Rorschach
The Shape of Water è un film di cui molto si è parlato e di cui si parlerà ancora. Lo abbiamo recensito su Diario di Rorschach
The Eight Basterds è una rubrica del Diario di Rorschach che si occupa del Cinema di Quentin Tarantino. Oggi parliamo di Inglourious Basterds
IT (2017), la nuova trasposizione cinematografica del romanzo di Stephen King. Ecco perchè, secondo noi del Diario di Rorschach, la pellicola di Andrés Muschietti rappresenta l’ennesima occasione sprecata
92 minuti di applausi, la nuova rubrica del Diario di Rorschach in memoria di Paolo Villaggio. Con Fantozzi (1975) inauguriamo questo spazio dedicato allo scrittore ed attore genovese
Ubriaco d’amore di Paul Thomas Anderson è molto più di una commedia romantica. E’ un film ricco di sfumature e di piacevoli sorprese.
Uscito nelle sale lo scorso inverno, Arrival dimostra che il Cinema di fantascienza è vivo e pulsante. Ne parliamo sul Diario di Rorschach
Sunset Boulevard, conosciuto in Italia con il nome Viale Del Tramonto è un altro film imperdibile e attuale. Ne parliamo sul Diario di Rorschach
All About Eve (Eva Contro Eva) è un film indimenticabile. Sul Diario di Rorschach raccontiamo la storia di uno dei film storici del Cinema Americano
Il nuovo racconto di Storie di sport è dedicato ad uno dei giocatori più bizzarri di sempre: Vinnie Jones. Grazie ai suoi modi da duro è riuscito a prevalere tanto nel calcio quanto nel mondo del cinema