Black Mirror, la quinta stagione tra il ritorno alle origini e il futuro dell’Uomo
La quinta stagione di Black Mirror ci regala tre puntate come nelle prime stagioni. La nostra recensione dei nuovi episodi di Charlie Brooker
La quinta stagione di Black Mirror ci regala tre puntate come nelle prime stagioni. La nostra recensione dei nuovi episodi di Charlie Brooker
Negli scorsi giorni è uscito uno special di Black Mirror, chiamato Bandersnatch. Un episodio a tratti rivoluzionario, a tratti contraddittorio e deludente
Negli scorsi giorni è uscita l’attesa quarta stagione di Black Mirror, serie tv distopica made in UK. La nostra recensione
Su Diario di Rorschach parliamo di una tra le serie tv più sconvolgenti degli ultimi anni, Black Mirror. Uno sguardo sul futuro.
Love, Death & Robots è una serie antologica fantascientifica creata da David Fincher e Tim Miller e distribuita su Netflix. La raccontiamo
Get Out – Scappa è un film importante non solo per il cinema horror ma anche per la nostra coscienza politica. La recensione di Diario di Rorschach
Uscita quasi in sordina negli scorsi giorni, The End Of The F***ing World è una serie brillante e geniale. Tutti i segreti raccontati nella nostra recensione
Blade Runner 2049 è un sequel simile e differente rispetto al film di Ridley Scott del 1982. La recensione su Diario di Rorschach
Il gruppo canadese ha scalato in fretta le classifiche di tutto il mondo. Una breve storia aspettando il nuovo disco in uscita il 28 Luglio
The OA, la nuova serie tv di Netflix che tiene con il fiato sospeso gli spettatori. Grazie a una storia densa di colpi di scena
Dopo i Black Sabbath, parliamo di un’altra band dalle nove vite. Tocca agli Aerosmith. Una piccola biografia su Diario di Rorschach
Dal grunge a Neil Young, passando per Kurt Cobain, Roskilde e ovviamente Chris Cornell. Ecco la storia dei Pearl Jam, i sopravvissuti del grunge
The Tick (stagione 1), la serie Amazon sull’antieroe dei fumetti. La recensione su Diario di Rorschach