Chi Non Terrorizza Si Ammala Di Terrore, l’horror supereroistico
La recensione di Chi Non Terrorizza Si Ammala Di Terrore, nuovo romanzo di Alessandro Falanga, un mix di horror e superpoteri
La recensione di Chi Non Terrorizza Si Ammala Di Terrore, nuovo romanzo di Alessandro Falanga, un mix di horror e superpoteri
La recensione del racconto breve La Cena Di Natale, una storia natalizia tutta particolare scritta da Alessandro Falanga
La recensione di Far From Dead, primo romanzo di Alessandro Falanga, nato durante il periodo del lockdown in bilico tra thriller e horror
Wolverine Vecchio Logan, il futuro alternativo di Mark Millar. La nostra recensione del fumetto Marvel del 2008
Sottobanco, un romanzo sulla scuola e per la scuola. La nostra recensione del lavoro di Domenico Starnone del 1992
Zack Snyder’s Justice League, il ritorno dell’età degli eroi Dc Comics. La nostra recensione del film del regista statunitense
Full of Life, una commedia familiare in una storia di vita vissuta. La nostra recensione del romanzo di John Fante del 1952
Batman Tre Joker, l’evento Dc Comics tra passato, presente e futuro. La nostra recensione della mini serie di Geoff Johns
X-Men Dio ama, l’uomo uccide, la maturità dei mutanti nel lavoro di Chris Claremont. La nostra recensione del fumetto del 1982
Lupo mannaro, il primo serial killer animale di Carlo Lucarelli. La nostra recensione del romanzo del 1994
Superman Speeding Bullets, il Kal – El di Gotham City. La nostra recensione del fumetto di J. M. DeMatteis del 1993
Il corriere colombiano, il quarto episodio della saga sull’Alligatore. La nostra recensione del romanzo di Massimo Carlotto
Eroi in crisi, quando i supereroi sono più vicini agli uomini. La nostra recensione della mini serie firmata Tom King
Working class players, il nostro omaggio agli operai del calcio tricolore. I quattro maggiori calciatori lavoratori italiani
L’uomo vestito di nero, un perfetto binomio tra scrittura e disegno. La nostra recensione della nuova edizione del racconto edito Sperling&Kupfer (2020)
Sogni, il futuro raccontato attraverso la realtà di tutti i giorni. La nostra recensione del romanzo di Marco Bonafede
Top 5 – I fumetti italiani del 2020. I lavori tricolore più significativi di questo 2020 secondo noi del Diario di Rorschah
A Babbo morto. Una storia di Natale, il nuovo lavoro di Zerocalcare. I nostri auguri per questo particolare Natale 2020
Misery, il thriller psicologico di Stephen King. La nostra recensione del romanzo datato 1987
F is for family, una quarta stagione tra presente, passato e futuro. La nostra recensione dei nuovi episodi dedicati ai Murphy e il loro mondo