Tex: 70 anni di avventura
Dal 18 settembre al 18 ottobre Tex è protagonista in una mostra a lui dedicata per festeggiare i suoi 70 anni di vita.
Dal 18 settembre al 18 ottobre Tex è protagonista in una mostra a lui dedicata per festeggiare i suoi 70 anni di vita.
I settanta anni dell’inossidabile Tex arrivano a breve distanza dall’uscita del numero settecento. Due traguardi in uno per il fumetto italiano più famoso di sempre
Dopo Maggiore e Tobia Lamare su Diario Di Rorschach parliamo degli Human Colonies e del loro EP Big Domino Vortex. La nostra recensione Gli Human Colonies sono un gruppo musicale nato tra Bologna e Firenze. Nel 2013 hanno dato alle stampe un EP intitolato Demo che presentava, in forma embrionale, le idee musicali dei tre […]
Core ‘ngrato NBA, i giocatori che hanno vinto l’anello in squadre rivali. Il nostro omaggio ai cestisti che hanno militato e vinto in compagini antagoniste
Gli oriundi più famosi del basket italiano. Il nostro omaggio agli stranieri azzurri della palla a spicchi
Batman, le cinque versioni alternative dell’uomo pipistrello – PARTE III. Gli altri interpreti del pipistrello di Gotham City
Joker L’avvocato del diavolo, la concezione della giustizia secondo il pipistrello. La nostra recensione del lavoro di Chuck Dixon del 1996
Top 3+1 e una menzione speciale. I libri più significativi, nel nostro 2021, secondo noi del Diario di Rorschach
Deadpool La guerra di Wade Wilson, la storia nella storia di Duane Swierczynski. La nostra recensione della mini-serie Marvel del 2010
Scrivere è libertà, la nostra intervista a Filippo Ratta. Il vincitore della prima edizione del contest risponde alle nostre domande
Eutanasia di un sentimento, la nostra recensione del racconto vincitore della prima edizione del contest Scrivere è libertà
#concorsiletterari #raccontibrevi #scriverèlibertà Concorso letterario Scrivere è libertà, il contest del Diario di Rorschach e Radio Scream Italia. Info dettagliate su www.scrivereliberta.it
Top 20 – I dischi del 2020. Ecco i dischi più significativi e importanti dell’anno. Buona lettura e buon anno da Diario di Rorschach
Top 5 – I fumetti italiani del 2020. I lavori tricolore più significativi di questo 2020 secondo noi del Diario di Rorschah
La recensione di The Queen’s Gambit – La Regina Degli Scacchi, miniserie Netflix che sta riscuotendo un clamoroso quanto meritato successo
Ballata per un traditore, uno straordinario noir a fumetti. La nostra recensione del lavoro firmato Carlotto – Ruju – Ferracci
The Last Dance racconta l’epopea dei Chicago Bulls di Michael Jordan. Un mito che è nato a fine anni ottanta e che ha cambiato per sempre la pallacanestro.
Manuale per sopravvivere agli zombi, la guida pratica di Max Brooks. La nostra recensione del lavoro edito Einaudi (2015)
Watchmen è stata una serie tv accolta in maniera entusiasta dalla critica. Un prodotto che, partito dal fumetto di Alan Moore, ha preso una strada propria
Top 20 – I dischi del 2019. Ecco i dischi più significativi e importanti dell’anno. Buona lettura e buon anno da Diario di Rorschach