Fear Inoculum, i TOOL sono tornati a casa
Dopo tredici anni di attesa è uscito il quinto disco dei TOOL, Fear Inoculum. Il nostro ascolto di uno dei dischi più attesi degli ultimi dieci anni
Dopo tredici anni di attesa è uscito il quinto disco dei TOOL, Fear Inoculum. Il nostro ascolto di uno dei dischi più attesi degli ultimi dieci anni
Scongiuri a parte, il 2018 potrebbe (dovrebbe?) essere l’anno del nuovo, atteso disco dei Tool. Nell’attesa ripassiamo i vecchi dischi della band californiana, finendo con 10,000 Days
Scongiuri a parte, il 2018 potrebbe (dovrebbe?) essere l’anno del nuovo, atteso disco dei Tool. Nell’attesa ripassiamo i vecchi dischi della band californiana, continuando con Lateralus
Scongiuri a parte, il 2018 potrebbe (dovrebbe?) essere l’anno del nuovo, atteso disco dei Tool. Nell’attesa ripassiamo i vecchi dischi della band californiana, continuando con Ænima
Scongiuri a parte, il 2018 potrebbe (dovrebbe?) essere l’anno del nuovo, atteso disco dei TOOL. Nell’attesa ripassiamo i vecchi dischi della band californiana, partendo dagli esordi.
Che il 2017 sia l’anno buono per il nuovo disco dei Tool? Nell’attesa una biografia sulla band.
La recensione di White Pony, il disco capolavoro dei Deftones che quest’anno compie vent’anni. Una pietra miliare del nu-metal
Top 20 – I dischi del 2019. Ecco i dischi più significativi e importanti dell’anno. Buona lettura e buon anno da Diario di Rorschach
I Bluvertigo sono stati uno dei gruppi più geniali e trasversali della musica italiana. Raccontiamo la loro storia con non pochi rimpianti
La parabola musicale degli Alice In Chains è stata veloce, letale e dolorosa. Raccontiamo la storia del gruppo grunge per eccellenza su Diario Di Rorschach
La voce dei TOOL, degli A Perfect Circle e dei Puscifer si racconta attraverso una biografia originale, romanzata e avvincente. La nostra recensione
Su Diario di Rorschach raccontiamo uno dei dischi più attesi dell’anno: Eat The Elephant dei ritrovati A Perfect Circle. La nostra recensione
Dopo un’attesa lunga quattro anni, è uscito il nuovo disco di Jack White, ex leader dei White Stripes. La nostra recensione
Su Diario di Rorschach parliamo di quando il fumetto è cresciuto, portando con sé una ventata di innovazione grazie al nome di Alan Moore. Parliamo di Swamp Thing
Il 2017 sta per terminare. Ecco i dischi più significativi e importanti dell’anno. Buona lettura e buon anno da Diario di Rorschach
I Puscifer sono il progetto solista di Maynard James Keenan. Dopo Tool e A Perfect Circle parliamo della terza vita del frontman lonsangelino
Liebster Award 2017, il riconoscimento inaspettato per il nostro sito. Il ringraziamento dal Diario di Rorschach
Dopo i Tool una biografia sugli A Perfect Circle, superband guidata da Maynard James Keenan dagli esordi all’ultimo disco