Pesci piccoli, i The Jackal sorprendo ancora su Prime Video
Pesci piccoli, i The Jackal sorprendo ancora su Prime Video. La nostra recensione della Serie TV
Pesci piccoli, i The Jackal sorprendo ancora su Prime Video. La nostra recensione della Serie TV
Samaritan, l’antieroe di Sylvester Stallone su Prime Video. La nostra recensione del film di Julius Avery del 2022
Bang Bang Baby, un successo internazionale targato Prime Video. La nostra recensione della serie diretta da Michele Alhaique, Giuseppe Bonito e Margherita Ferri
La storia dei Red Hot Chili Peppers, tra l’amore per il funk, ascese incredibili e cadute inaspettate. Nel nome di John Frusciante
Educazione cinica, la realtà quotidiana senza filtri sul web. Il nostro racconto del progetto della video agency ComboCut
Wes Craven è stato un rivoluzionario del cinema horror. Nel 1996, dopo aver seppellito definitivamente Freddy Krueger, ritorna con Scream.
La seconda stagione di The End Of The F***ing World si distacca dal fumetto di Charles Forsman, raccontando il percorso di crescita di Alyssa e James
I Bluvertigo sono stati uno dei gruppi più geniali e trasversali della musica italiana. Raccontiamo la loro storia con non pochi rimpianti
ANIMA è il terzo disco solista di Thom Yorke. Un artista che non smette di stupire e incantare, anche senza i suoi Radiohead
Dylan Dog (numero 74), la conclusione in grande stile della collana dedicata al padre dell’indagatore dell’incubo. La nostra recensione
Fashion blogger molesti, il web visto dai Ware en Valse. Il nuovo lavoro del trio satirico marchigiano
La parabola musicale degli Alice In Chains è stata veloce, letale e dolorosa. Raccontiamo la storia del gruppo grunge per eccellenza su Diario Di Rorschach
Ware en Valse, il gruppo che ha spopolato sul web raccontando la realtà attraverso i cortometraggi. La nostra intervista al trio marchigiano
Su Diario di Rorschach raccontiamo una delle band più importanti degli ultimi vent’anni. Raccontiamo i Rammstein, a cavallo tra provocazione, Depeche Mode e David Lynch
Scongiuri a parte, il 2018 potrebbe (dovrebbe?) essere l’anno del nuovo, atteso disco dei TOOL. Nell’attesa ripassiamo i vecchi dischi della band californiana, partendo dagli esordi.
Su Diario di Rorschach parliamo di una tra le serie tv più sconvolgenti degli ultimi anni, Black Mirror. Uno sguardo sul futuro.
Il 21 maggio 1997 usciva il terzo album dei Radiohead. Ok Computer rappresenta il disco della svolta della band di Ofxord
Dopo Supersonic continuiamo a raccontare gli Oasis attraverso uno dei dischi più discussi: Standing On The Shoulder Of Giants
Che il 2017 sia l’anno buono per il nuovo disco dei Tool? Nell’attesa una biografia sulla band.
Twin Peaks e la rivoluzione nel mondo delle serie tv. Fra elementi innovativi e trama accattivante, nasce una serie tv che farà storia