Superman anno uno, Frank Miller e le nuove origini dell’azzurrone
Superman anno uno, l’ultima scommessa di Frank Miller. La nostra recensione sulle nuove origini dell’azzurrone
Superman anno uno, l’ultima scommessa di Frank Miller. La nostra recensione sulle nuove origini dell’azzurrone
Batman: Il Ritorno Del Cavaliere Oscuro – Il Bambino D’Oro, il nuovo capitolo batmaniano firmato Frank Miller
Il RoboCop di Frank Miller è stato un cocente flop cinematografico ma anche un fumetto noir, violento e disturbante. Lo raccontiamo su Diario di Rorschach
Sin City è l’opera più famosa di Frank Miller. Su Diario di Rorschach raccontiamo i segreti di una delle serie hard boiled più famose e influenti di sempre
Su Diario di Rorschach parliamo di una delle storie più folli e sottovalutate di Frank Miller: Hard Boiled, uscito nei primi anni Novanta
Nel 1993 Frank Miller ritorna ad occuparsi di uno dei suoi eroi preferiti. Dopo aver scritto ancora di Elektra ed aver iniziato il suo ciclo su Sin City, Miller continua ad occuparsi di Daredevil dopo i numeri storici di Born Again e Love And Death
Daredevil: Love And War è l’ennesimo affresco oscuro e poetico creato dal genio di Frank Miller datato 1986. La nostra recensione
Il Cavaliere Oscuro colpisce ancora, il secondo capitolo del Batman secondo Frank Miller. La nostra recensione sul capolavoro fumettistico
Il Ritorno del Cavaliere Oscuro: L’Ultima Crociata, il prequel della trilogia sul Cavaliere Oscuro firmato Miller – Azzarello. La recensione su Diario di Rorschach
Daredevil Reborn di Frank Miller è semplicemente un capolavoro. Ha fatto conoscere il talento di Frank Miller in tutto il mondo
Bad boy, il ragazzo cattivo di Frank Miller in fuga da una realtà dispotica. La recensione su Diario di Rorschach
Il Ritorno del Cavaliere Oscuro, l’opera che ha riscritto i canoni del fumetto supereroistico. La Recensione del primo capitolo della trilogia di Frank Miller su Diario di Rorschach
Batman:anno uno è il primo capolavoro di Frank Miller sul Cavaliere Oscuro. L’approccio con la nuova Gotham City e la collaborazione con un Gordon al di sopra delle righe sono gli elementi centrali di una spettacolare storia sull’uomo pipistrello
Nel 1990 fa la comparsa nel piccolo schermo The Flash che con il tempo diverrà un piccolo grande caso televisivo, non senza grandi rimpianti
Batman, il film del 1989 di Tim Burton ha cambiato per sempre il mondo del cinefumetto. La nostra recensione
Top 5 – I fumetti italiani del 2020. I lavori tricolore più significativi di questo 2020 secondo noi del Diario di Rorschah
Batman anno 100, il pipistrello del futuro secondo Paul Pope. La nostra recensione della mini serie del 2006
FollowingNolan si occupa di recensire i film del regista inglese Christopher Nolan. Continuiamo raccontando Batman Begins, film del 2005
Batman e Joker tra cinema e televisione. A quali opere, secondo noi del Diario di Rorschach, si sono ispirati attori e registi negli anni
Ricercato: Babbo Natale…Vivo o morto, i nostri auguri con i fumetti. Buon Natale dal Diario di Rorschach