JLA Terra 2 vol.1: l’universo alternativo della Dc Comics con i personaggi della Golden Age
JLA Terra 2 vol.1 :Il prezzo della vittoria, il ritorno della Golden Age nel lavoro di Robinson e Scott. La recensione su Diario di Rorschach
JLA Terra 2 vol.1 :Il prezzo della vittoria, il ritorno della Golden Age nel lavoro di Robinson e Scott. La recensione su Diario di Rorschach
The Eight Basterds è una rubrica del Diario di Rorschach che si occupa del Cinema di Quentin Tarantino. Oggi parliamo di Jackie Brown, film del 1997
All Star Superman, il capolavoro di Grant Morrison e Frank Quitely sull’azzurrone. La nostra recensione del fumetto
Batman Tre Joker, l’evento Dc Comics tra passato, presente e futuro. La nostra recensione della mini serie di Geoff Johns
Nel 1990 fa la comparsa nel piccolo schermo The Flash che con il tempo diverrà un piccolo grande caso televisivo, non senza grandi rimpianti
I Bluvertigo sono stati uno dei gruppi più geniali e trasversali della musica italiana. Raccontiamo la loro storia con non pochi rimpianti
L’uomo che cade ( The man who falls), il prequel essenziale sulle origini di Batman. La recensione del fumetto di Dennis O’Neil sul pipistrello
Kingdom Come di Mark Waid e Alex Ross è uno dei fumetti più importanti degli ultimi vent’anni. Lo raccontiamo su Diario di Rorschach
Mogo non socializza ( Mogo Doesn’t Socialize), i Cavalieri di Smeraldo secondo Alan Moore e Dave Gibbons. La recensione della storia breve su Diario di Rorschach
JLA: Terra 2, il ritorno del multiverso nel progetto di Grant Morrison e Frank Quitely. La recensione del fumetto su Diario di Rorschach
Joker L’uomo che ride, il tassello mancante nelle nuove origini del Cavaliere Oscuro. La recensione su Diario di Rorschach
Phantom: la storia di Devil. Il primo numero sul precursore dei supereroi in calzamaglia. La recensione su Diario di Rorschach
Flash dei due mondi, l’esordio del multiverso Dc Comics nella storia del duo Fox – Infantino. La recensione su Diario di Rorschach
L’8 Giugno 1992 usciva Angel Dust, il capolavoro dei Faith No More. La nostra recensione del disco su Diario di Rorschach
Le prove di Shazam, la mini-serie che segna il passaggio di testimone da Billy Batson a Freddy Freeman. La recensione di Diario di Rorschach sull’opera di Judd Winick, Howard Porter e Mauro Cascioli
The Last Dance racconta l’epopea dei Chicago Bulls di Michael Jordan. Un mito che è nato a fine anni ottanta e che ha cambiato per sempre la pallacanestro.
Marco Belinelli, la guardia italiana che ha conquistato l’NBA. Il nostro omaggio al giocatore di San Giovanni in Persiceto
Toronto Raptors, il lungo viaggio che porta all’anello. Il nostro omaggio ai neo campioni NBA
Jerry West, la lunga strada per diventare The Logo. La nostra nuova rubrica dedicata ai grandi dell’NBA
Su Diario di Rorschach raccontiamo una delle band più importanti degli ultimi vent’anni. Raccontiamo i Rammstein, a cavallo tra provocazione, Depeche Mode e David Lynch