Batman: Gordon di Gotham, il passato del commissario dei fumetti
Batman: Gordon di Gotham, la storia dedicata al commissario più famoso dei fumetti. La nostra recensione sul lavoro del trio O’Neil – Giordano – Janson
Batman: Gordon di Gotham, la storia dedicata al commissario più famoso dei fumetti. La nostra recensione sul lavoro del trio O’Neil – Giordano – Janson
Batman: The Animated Series in brevissimo tempo è diventata una delle serie più amate e osannate da pubblico e critica. La nostra recensione
FollowingNolan si occupa di recensire i film del regista inglese Christopher Nolan. Continuiamo raccontando The Dark Knight Rises, film del 2012
FollowingNolan si occupa di recensire i film del regista inglese Christopher Nolan. Continuiamo raccontando The Dark Knight, film del 2008
Il caso del sindacato chimico, l’esordio del pipistrello nei fumetti. Il nostro omaggio al vigilante in occasione del Batman Day
Joker L’uomo che ride, il tassello mancante nelle nuove origini del Cavaliere Oscuro. La recensione su Diario di Rorschach
Batman, la Serie TV degli anni sessanta che spopolò fra i ragazzi di diverse generazioni. La recensione su Diario di Rorschach
Batman:The Killing Joke apre il mondo dei fumetti ai villain Dc. Attraverso la teoria della “brutta giornata”, Alan Moore narra la genesi del Joker e il legame indissolubile con l’uomo pipistrello
Batman anno 100, il pipistrello del futuro secondo Paul Pope. La nostra recensione della mini serie del 2006
Batman:anno uno è il primo capolavoro di Frank Miller sul Cavaliere Oscuro. L’approccio con la nuova Gotham City e la collaborazione con un Gordon al di sopra delle righe sono gli elementi centrali di una spettacolare storia sull’uomo pipistrello